La Tramoggia digitale
A Torino la presentazione del libro AI-Work La digitalizzazione del Lavoro di Sergio Bellucci (Jaca Book, 2021).
Leggi tuttoA Torino la presentazione del libro AI-Work La digitalizzazione del Lavoro di Sergio Bellucci (Jaca Book, 2021).
Leggi tuttoE’ in prossima uscita, nelle librerie fisiche ed on line, il libro “Bona Communia – Condivisione della terra e della
Leggi tuttodi Agostino Pellegrino La rapida evoluzione dei fatti in merito alle questioni relative alla Cyber Security ha subìto un’ulteriore accelerazione
Leggi tuttoLA TUA VITA PER UNA BISTECCA I recenti avvenimenti in Europa ci hanno permesso di sperimentare la cruda realtà delle
Leggi tuttoLA TRANSIZIONE: IL CONTRIBUTO DI ALDO DI RUSSO Quasi ogni giorno mi capita di leggere sui giornali o trovare nella
Leggi tuttoA SPASSO CON ERACLITO di giampaolo sodano Quelli che abbiamo alle spalle sono stati anni difficili della nostra storia. Il
Leggi tuttoIl colera, come ben noto da secoli, è una terribile malattia che colpisce in particolare coloro che vivono in condizioni
Leggi tuttoSintesi dell’intervento di Alfonso Gianni Il tempo previsto per gli interventi è contenuto, come è anche giusto che sia e
Leggi tuttoUna transizione per l’Europa, l’Europa per la transizione di Andrea Amato Transizione come attraversamento di una crisi sistemica del capitalismo
Leggi tuttodi Francesco Tupone Sono Francesco Tupone, ingegnere elettronico, nonché docente di scuola media. A Novembre del 2006 ho partecipato alla
Leggi tuttoFabio Del Papa La terza parte del nostro incontro è dedicata ad alcune note in materia di organizzazione di una
Leggi tuttoLucia Di Giambattista (Nota per il lettore: La relazione contiene testi estratti da documenti, dati pubblicati a livello europeo enazionale
Leggi tuttoLa Transizione come Variante Pandemia, conflitti, partito nella società globale digitale Sergio Bellucci La transizione come passaggio storico-teorico Vorrei ringraziarvi
Leggi tuttoSegui la diretta a questo link: https://www.facebook.com/netleft/live_videos/ PROGRAMMA FRATTOCCHIE 2021 Associazioni e gruppi partecipanti alla due giorni: Net Left, Rose
Leggi tuttoLe società umane attraversano la più grande trasformazione della loro storia. Il passaggio è inedito. Mai una massa così imponente
Leggi tuttodi Francesco Neri – OGGI NOI ITALIANI SIAMO COLORO CHE ACCOLGONO. IERI ERAVAMO QUELLI CHE VENIVANO ACCOLTI E “LAMMERICA” ERA
Leggi tuttoRubrica a cura di Jana Vizmuller Zocco* – L’Italia vista dal Canada offre un mondo di possibili riflessioni sull’andamento sociale,
Leggi tuttodi Sergio Bellucci – Con questa intervista a Vladimiro Bibolotti, Presidente Emerito del Centro Ufologico Nazionale (CUN) inauguriamo una serie
Leggi tuttoVenerdì 3 luglio 2020 alle ore 17.00! Noi smartworkers prendiamo la parola e chiediamo! Durante la pandemia del Covid-19 è
Leggi tuttodi Patrizio Paolinelli* – John Wick è una saga del cinema d’azione prodotta negli USA. Un successo di botteghino cresciuto
Leggi tuttodi Patrizio Paolinelli * – Improvvisamente numerose interdizioni hanno sconvolto le consuete forme d’interazione sociale degli italiani: l’obbligo alla quarantena
Leggi tuttodi Francesco Neri – Il liquidatore della Banca Privata ucciso sotto casa poco più di quarant’anni fa in una Milano
Leggi tuttodi Patrizio Paolinelli* – Tempo di pandemia tempo di paura. Da qualche mese il mondo intero è minacciato da un
Leggi tuttoLa Sezione di Latina del Tar ha annullato il 26 maggio i provvedimenti ministeriali di revoca dell’assegnazione alla Dignitatis Humanae
Leggi tuttodi Giuseppe Allegri – Cinquant’anni dopo André Gorz e Mario Savio Quando si operava un cambiamento – in senso generale:
Leggi tuttodi Francesco Neri – LA PASSIONE E L’ IMPEGNO DI UN GIORNALISTA: 40 ANNI FA LA MORTE DI WALTER TOBAGI
Leggi tuttodi Sergio Bellucci – Se, alla fine del 2019, qualcuno avesse ancora avuto la percezione di poter surfare sulle onde
Leggi tuttodi Francesco Neri – “…l’opzione tra accordo e conflitto è stata tutta quanta fatta a favore dell’accordo. Questo è il
Leggi tuttodi Francesco Neri – “Fare soldi, per fare soldi, per fare soldi: se esistono altre prospettive, chiedo scusa, non le
Leggi tuttoLettera aperta di Cesare Silvi, Presidente dell’Associazione Valle del Salto e responsabile del Festival Valli e Montagne Appennino centrale, all’On.
Leggi tuttodi Gianni Colabianchi – Ora che le porte della percezione sono state purificate, il mondo umano d’oggi non appare come
Leggi tuttodi Ezio Palumbo e Francesco Tupone – La crisi causata dalla Pandemia del Coronavirus è sotto gli occhi di tutti.
Leggi tuttodi Sergio Bellucci – Nei telefilm americani avevamo appreso, qualche decennio fa, che in un certo punto della sala dei
Leggi tuttodi Mario Agostinelli, Associazione Laudato Sì Clima e Vivente, Cura della Terra, Stili di Vita
Leggi tuttoRubrica a cura di Jana Vizmuller Zocco* – L’Italia vista dal Canada offre un mondo di possibili riflessioni sull’andamento sociale,
Leggi tuttodi Mario Agostinelli, Associazione Laudato Sì Antropocene: Ingiustizia Climatica e Sociale
Leggi tuttodi Francesco Neri – Che il mondo della giustizia da sempre, forse, sia caratterizzato da mille problemi non è una
Leggi tuttoDi Fabio Del Papa – E’ veramente singolare il modo ed i toni usati in questi giorni per riproporre il
Leggi tuttodi Mario Agostinelli – Associazione Laudato Sì Effetto Serra: i Meccanismi del cambio climatico
Leggi tuttoIl 7 maggio 2020 in commissione UE al Senato partono le audizioni sullatrasposizione della direttiva copyright del 2019, o meglio
Leggi tuttodi Sergio Bellucci – La crisi della pandemia non solo non ha fermato la lotta per i nuovi assetti globali,
Leggi tuttoMario Agostinelli – Associazione Laudato Sì – Le Emergenze oltre la Pandemia
Leggi tuttodi Mario Agostinelli* Per frequentazioni passate e per la mia età attuale, ho consapevolezza della drammatica solitudine entro la quale
Leggi tuttodi Fabio Del Papa La celebre frase di Mao riproposta oggi assume un significato degno di qualche riflessione. Se non
Leggi tuttodi Antonio Marturano* Rubrica: L’Antiquario – riflessioni dal passato che informano le scelte future Diverse voci, anche di diverso orientamento
Leggi tuttodi Marco Marturano Qualcuno ha detto che adesso che abbiamo imparato che gli incubi esistono, possiamo
Leggi tuttodi Sergio Bellucci Quello che non riuscì alla crisi del ’29 sta riuscendo alla rottura sistemica della Transizione. Allora la
Leggi tuttodi Alessandro De Angelis* – Gli economisti continuano a scrivere che bisogna far ripartire velocemente i consumi quanto prima. E’
Leggi tuttodi Andrea Satta* – Un mio ricordo di Gianni Mura Mi son chiesto a volte “E se morisse Gianni?” Questo
Leggi tuttodi Sergio Bellucci – Che il sistema economico, i suoi equilibri sociali e la sostenibilità ambientale dell’agire umano, fossero sull’orlo
Leggi tuttoIn questa emergenza Covid-19 siamo di fronte ad una situazione non dissimile. L’effetto è quello di generare confusione, ansia e talora puro terrore. Ma i numeri giustificano tale effetto?
Leggi tuttoCorso di politica della Transizione Potete seguire il videocorso di politica della Transizione al seguente link: https://vimeo.com/404022483/c052e3b11e Al termine è
Leggi tuttoLo sviluppo della pandemia del Covid-19 ha precipitato gli eventi di apertura di una nuova fase storica. Questa accelerazione ha
Leggi tuttoTransizione, NETLEFT e Circolo ARCI di Pietralata offrono un corso di formazione politica dal 14 Settembre al 19 Ottobre 2018
Leggi tuttoSono tante le tipologie di monete al centro del dibattito, non c’è solo l’Euro (sempre più considerato come uno strumento
Leggi tuttoLa crisi e la Transizione: 2 – diversi approcci alla crisi Si possono riscontrare tre modalità di approccio alla crisi,
Leggi tuttoLa crisi e la Transizione: 1 – Il giudizio sulla crisi Il giudizio sulla natura dell’attuale “crisi” del capitalismo contemporaneo,
Leggi tuttoAppello per un incontro della sinistra nell’era digitale e del cambiamento climatico La società umana attraversa la più grande trasformazione
Leggi tuttoSoggetti e Poteri nell’epoca della Block Chain Teatro dei Dioscuri al Quirinale Via Piacenza, 1 – Roma VENERDÌ 6 OTTOBRE
Leggi tuttohttp://www.radioradicale.it/scheda/519174 intervento di Sergio Bellucci al Convegno Unione Europea, Lavoro, Democrazia del 9 settembre 2017 Evento promosso da Stefano Fassina.
Leggi tuttoIl Post Capitalismo ed il Digitale L’Avvento del digitale nella società, nell’economia, nel lavoro: come è cambiato il conflitto Capitale
Leggi tuttoDA 20 ANNI IL MONDO E’ IN CADUTA LIBERA===============================di Glauco BenigniI Popoli sono oggi molto più fragili e indifesi di
Leggi tutto